fbpx
CARICAMENTO

Omaggio Ravioli - Festeggia con noi

Ravioli artigianali, Salsiccia e Solidarietà: La Tua Festa di Fine Estate a La Taverna Val Trebbia

Ti immagini a La Taverna Val Trebbia, nel cuore della Val Trebbia, mentre il sole scalda il giardino e l’aria è pervasa dal profumo dei Ravioli Zena al Tocco? Sei arrivato con il sorriso, pronto a trascorrere una giornata indimenticabile, grazie ai sapori genuini dei nostri Ravioli Fatti in Casa e alle salamelle alla brace.

Tra un boccone e l’altro, hai condiviso momenti di gioia con amici e familiari, immerso in un’atmosfera di allegria e convivialità. Ma ciò che ha reso davvero speciale questa giornata è stata la solidarietà dimostrata da tutti voi, i nostri Amici di Forchetta. Jessica e Fabietto, all’inizio della loro avventura qui a Rovegno, hanno visto il loro magazzino distrutto da un incendio. Grazie al tuo contributo, possono ora guardare al futuro con speranza e forza, sapendo di non essere soli.

Cambiare il Mondo a Colpi di Ravioli Artigianali

Non è stata solo una festa, ma un’occasione per fare la differenza. La nostra missione, “Cambiare il mondo a colpi di Ravioli”, non è solo uno slogan. Crediamo nel potere del cibo per unire le persone, e ogni piatto che prepariamo racconta una storia di tradizione, passione e solidarietà.

Una Nuova Stagione, Nuove Emozioni

Con l’arrivo della stagione dei funghi, è il momento perfetto per tornare e vivere nuove esperienze culinarie. Ogni piatto della nostra Cucina Tradizionale della Liguria ti farà rivivere quella stessa magia. Hai già provato i nostri Ravioli della Val Trebbia in versione autunnale? Prenota il tuo tavolo e scopri un’altra Esperienza Culinaria Unica.

Allora cosa aspetti!? Non rischiare di rimanere fuori!

Blocca il tuo tavolo e vieni a vivere in prima persona un’esperienza unica nel cuore della Val Trebbia.

La Taverna Val Trebbia su Italia1 – Terzo Appuntamento

La Taverna Val Trebbia torna su Italia Uno: il nostro terzo appuntamento su Studio Aperto Mag

Siamo tornati per la terza volta su Studio Aperto Mag di Italia Uno, portando con noi nuove ricette e tanta passione per la Cucina degli Antichi Sapori. Questa volta abbiamo presentato quattro ricette uniche che raccontano storie di tradizione e territorio: i Ravioli del Rustico, i Ravioli dei Caruggi, i Ravioli del Casaro e i Ravioli Bikers.

Le nostre ricette in trasmissione

  1. Ravioli del Rustico: Questi ravioli sono un omaggio ai prodotti del territorio della Val Trebbia, in particolare i funghi porcini e le patate. La patata quarantina, tipica di questa valle, è protagonista di una grande sagra locale: la Festa della Patata, che si tiene ogni anno a Rovegno. I Ravioli del Rustico sono nati proprio per celebrare questa festa durante il nostro primo anno di gestione.
  2. Ravioli dei Caruggi: Un tributo all’atmosfera dei vicoli di Genova, i caruggi, con i loro contrasti di luci e ombre. La sfoglia al cacao rappresenta il buio dei caruggi, mentre il ripieno di stracotto alla genovese, cotto nel tradizionale tucco, celebra uno dei piatti più antichi e tipici della città.
  3. Ravioli del Casaro: Questi ravioli vogliono esaltare i prodotti della valle, come il latte di capra. Dalla figura del casaro, che si occupa della lavorazione del latte, prende il nome questa ricetta, che offre un piatto vegetariano delizioso con una sfoglia alla barbabietola e un ripieno di formaggio di capra e radicchio rosso.
  4. Ravioli Bikers: Dedicati ai nostri tanti amici motociclisti che ci visitano dopo aver affrontato le curve della SS45. Ripieno casereccio di salsiccia cotta nella birra, patate e ricotta, racchiuso in una sfoglia bicolore aromatizzata alla curcuma e agli spinaci, questi ravioli sono conditi con una riduzione di birra artigianale, creata in collaborazione con un birrificio locale.

Un’esperienza indimenticabile

Delle tre partecipazioni, questa è stata sicuramente la più bella a livello umano. Ormai in confidenza con la troupe, abbiamo pranzato insieme dopo le riprese, scambiandoci aneddoti di cucina, storie di vita e racconti di personalità incontrate nel corso dei nostri percorsi. Immersi nella Cucina degli Antichi Sapori, con i nostri ravioli a fare da protagonisti, è stato come un pranzo di famiglia in un giorno di festa.

Allora cosa aspetti!? Non rischiare di rimanere fuori!

Blocca il tuo tavolo e vieni a vivere in prima persona un’esperienza unica nel cuore della Val Trebbia.